Passa ai contenuti principali

Il tempo rubato di Giuseppe Pantano


 

Nel panorama dei thriller italiani fa il suo ingresso Il tempo rubato, il romanzo d’esordio scritto da Giuseppe Pantano, classe 1963, romano di nascita e milanese d’adozione. Nella vita Pantano è laureato in Economia e Commercio ed è a capo di un progetto internazionale per la commercializzazione di ricambi d’auto, ma è da sempre un fervido lettore di narrativa thriller. Il suo romanzo, attraverso varie rivisitazioni narrative, rispecchia sentimenti ed emozioni forti realmente provati. Difatti, nel descrivere i ricordi legati alla propria infanzia, Pantano da vita ad un thriller psicologico dalle fondamenta credibili.

 

La storia si sviluppa partendo da Mark Spencer, in bilico tra la vita e la morte dopo esser stato colpito da otto coltellate nel salotto della sua abitazione. Inevitabile la domanda: Chi è stato? E per quale motivo?

Nella maggior parte dei capitoli ripercorre la sua vita, spaziando tra passato e presente. È un manager di successo, laureato in Economics a Cambridge. Tra Londra, Roma e Parigi costruisce la sua carriera, regalando un futuro assicurato alla sua famiglia, ma dopo molti anni passati a girare da un aeroporto all’altro come un nomade, finalmente ha l’opportunità di fermarsi, dirigendo una filiale dell’azienda per cui lavora, e la meta è Parigi. Ciò rappresenta per Mark un’occasione per ricostruire il matrimonio con sua moglie Anne e il rapporto con i suoi due figli William e Bet, intaccati e trascurati a causa dei frequenti viaggi che lo vedevano lontano da casa.

Mark ed Anne si erano conosciuti da ragazzini, ma è solo dopo essersi ritrovati all’università che scatta la scintilla, portandoli dritti al matrimonio. Anne aveva rinunciato alla sua carriera d’avvocato, seguendo Mark nei suoi trasferimenti all’estero, e tra alti e bassi erano rimasti a galla.

Ma dopo svariati anni di matrimonio, Mark inizia a percepire qualcosa di strano negli occhi di Anne.

 

Qualcosa che non riuscivo a comprendere ma che aleggiava, come un’ombra malevola sulla tranquillità della nostra vita.

 

Nel corso della lettura la trama si divide, raccontando stralci di un passato con alla base la strana amicizia tra due ragazzini, Connor e Nand, nomignoli che si erano attribuiti da soli durante i loro giochi. I due erano l’uno l’opposto dell’altro. Nand era di indole tranquilla, fragile probabilmente. Il padre aveva abbandonato la famiglia, costringendo  la madre a lavorare tutto il giorno pur di  portare avanti la baracca. La sorella poco più grande di lui si era trasferita dal fidanzato, perciò Connor era l’unica cura alla sua solitudine. Erano come fratelli, sebbene Nand fosse succube di Connor, il quale esercitava su di lui una prepotente supremazia, difatti lo assecondava in ogni sua folle iniziativa.

Connor invece era abituato a prendere tutto ciò che voleva, agiva al di fuori degli schemi, irrispettoso dei dogmi e privo di qualsiasi umanità nei confronti di chiunque. Era un opportunista, ma risoluto nel perseguire i suoi scopi egoistici,avendo una gran capacità a sottomettere gli altri. Probabilmente ciò era dovuto alla sua infanzia tormentata. Aveva perso i genitori all’età di 5 anni a causa di un incidente stradale, perciò era stato affidato alla zia, una vecchia alcolizzata dal carattere irascibile che gli infliggeva continue umiliazioni.

La loro era un’amicizia iniqua, ma fondamentale per entrambi. Tuttavia, tra macabri giochi e sottili persuasioni, questa amicizia sarà costretta a finire e loro strade si divideranno. Un fatto agghiacciante sconvolgerà la vita di uno dei due, inghiottita da abusi e incubi notturni che lo accompagneranno per diverso tempo, tanto da far serpeggiare nella sua mente un’unica idea: la vendetta, non solo per coloro che lo avevano psicologicamente soggiogato, ma anche per chi lo aveva abbandonato ad un destino crudele. 

 

Non c’era calore nel suo corpo in quel momento, c’era solo sete di vendetta e fame di distruzione. (...)Tra vita e morte, tra abisso e sopravvivenza.

Ma il tempo, forse il vero protagonista della storia, scandisce un conto alla rovescia destinato ad una resa dei conti, in un vortice di emozioni sorprendenti.


Approfondimento:
In un’escalation di drammi, reati e colpi di scena, il tempo rubato è un  thriller psicologico capace di scandagliare le dinamiche della mente. Passato e presente si mescolano, alternando due diversi punti di vista dai quali si evidenziano due destini contrapposti. La vita privilegiata di Mark non è immune alla sofferenza, e nel corso della lettura si troverà ad affrontare situazioni spiacevoli prima di fare i conti con un passato dimenticato, pronto a chiedere il conto del tempo rubato. La vendetta è un tema ricorrente nel corso della storia, sottolineando come l’invidia e il tradimento possano portare a gesti di disumana crudeltà. Lo stile narrativo è semplice ed essenziale, fortemente curato nei particolari, forse alcuni passaggi relativi alla vita lavorativa di Mark potevano essere glissati, poiché non necessari ai fini della trama, ma ciò non  tradisce le aspettative sul potenziale del romanzo.

Nella vita di ciascuno di noi accadono fatti che lasciano il segno. I fatti sono fattori esogeni inviati dal destino che ci è stato assegnato, oppure sono i nostri comportamenti o quelli di coloro che vivono intorno a noi a determinare gli episodi di cui siamo protagonisti.              Allora ci accorgiamo che quello che pensavamo ci appartenesse, in realtà non è mai stato nostro. Voltandoci indietro ci rendiamo conto che molta della fiducia riposta non è altro che tempo che ci è stato rubato.


Link ⬇️ :

https://www.amazon.it/Tempo-Rubato-Giuseppe-Pantano-ebook/dp/B08PC62MWY


https://www.ibs.it/tempo-rubato-libro-giuseppe-pantano/e/9788833779911


https://www.sanpaolostore.it/tempo-rubato-giuseppe-pantano-9791220076814.aspx


https://www.mondadoristore.it/Il-tempo-rubato-Giuseppe-Pantano/eai978883377991n/

Commenti

Post popolari in questo blog

“L’ultimo di noi” di Adélaïde De Clermont-Tonnerre

Con L’ultimo di noi , la giornalista e scrittrice parigina Adélaïde De Clermont-Tonnerre , ha vinto uno dei premi letterari francesi più prestigiosi, il Grand Prix du roman de l’Académie Française, conquistando così non solo il cuore di molti lettori, ma anche critica e classifiche. Trama Due epoche, due continenti, due mondi lontani. Ma un unico filo, per ora invisibile, a unirli, e intrecciare destini che non sanno nulla l'uno dell'altro. La storia parte con il giovane Werner Zilch, giovane imprenditore di ventiquattro anni pronto a tutto pur di conquistarsi un posto nel mondo. Orfano di genitori ignoti, adottato a tre anni da una famiglia umile ed onesta, è deciso a costruire la propria fortuna da zero, andando incontro al successo che con tanta fatica è riuscito ad accaparrarsi. Ero libero da ogni eredità, da ogni passato e mi sentivo padrone del mio futuro. Ardevo dal desiderio di dimostrare chi ero, di vedere il mio nome, troppo spesso sbeffeggiato, ispirare rispetto e, ...

Segnalazione del romanzo “ Whiterose: Come un fiore nella polvere” di Marta Arvati

Titolo: Whiterose. Come un fiore nella polvere Autore: Marta Arvati Editore: Pubme(Collana Darklove) Genere: Romantic suspense Trama    “Era come me. Una combattente. Rotta dentro ma ancora in piedi; pronta a lottare se necessario, ma anche ad arrendersi. Caparbia. Ostinata. Non era abituata ad avere paura, come se in fondo vivere o morire non fossero poi concetti così diversi. Era tutto scritto nei suoi occhi.” “Era un sopravvissuto, come me. Due reduci della battaglia con la vita, feriti, arrabbiati, corrosi dentro. Ognuno costretto a convivere con i propri incubi, e a fare i conti con le proprie scelte.” Lui, un agente speciale della SWAT in missione. Lei, una prostituita in fin di vita, abbandonata in una stanza di un motel. Il loro incontro non potrebbe essere più brutale, la loro inspiegabile attrazione non potrebbe essere più sbagliata. Eppure, quando Ezra chiederà ad Evelyn di scegliere tra la prigione e un nascondiglio sicuro a casa sua, le loro vite finiranno per mes...

Nuova Uscita: All I Want For Christmas Is A Tree And You dell’autrice Elisa F

Elisa Fumis, dopo il successo di Sarang- Il coraggio di amare , torna con un nuovo romanzo, intitolato All I Want for Christmas is a tree and you .  Classe 1991, Elisa ha all’attivo parecchie pubblicazioni, come  La fabbrica dei cuori abbandonati, Parole sbagliate  e  Vendere un cuore al mercato nero , tanto per citarne alcuni.  La sua passione per la scrittura nasce fin da bambina, infatti già all’età di sei anni riempiva  interi quaderni di storie fantasy “illustrate”. Per lei scrivere rappresenta un rifugio, una sorta di fuga dalla realtà, tanto da trasformare una passione in una ragione di vita. Difatti il suo motto è:  Vivo per scrivere, scrivo per vivere. Le sue storie sono entrate nel cuore di tantissimi lettori, pertanto le faccio un grosso in bocca al lupo per la sua nuova uscita, augurandole di continuare a regalare emozioni e di non perdere mai quell’entusiasmo che la contraddistingue.  Titolo: All I Want For Christmas Is A Tree And You...